Attenzione

 La salita al cratere è sconsigliata ai soggetti portatori di patologie complesse quali quelle respiratorie e cardiovascolari.

Lunghezza complessiva del sentiero: 3.807 m; Quota massima: 1.170 m slm; Dislivello: 140 m circa; Pendenza media: 14 %; Difficoltà: media; Tempi di percorrenza: 3 h a/r

Pompei, Ercolano e Vesuvio: Biglietti Skip The Line + Viaggio di andata e ritorno da Napoli

Visita il Vesuvio e le città di Ercolano e Pompei sommerse da flussi di materiale piroclastico vesuviano nel 79 d.C. riportata alla luce da Amedeo Maiuri fra il 1927 e il 1960.

Prenota i tuoi biglietti >>

Scopri la storia e i luoghi simbolo dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. con un’esperienza coinvolgente e completa.

Trascorri un’intera giornata esplorando tre straordinarie tappe: gli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano, perfettamente conservati sotto la cenere, e il Parco Naturale del Vesuvio, con i suoi suggestivi sentieri e panorami mozzafiato.

Un tour ideale per chi desidera visitare questi siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO in piena libertà, evitando stress e lunghe attese.

Cosa è incluso

  • Biglietto salta-coda per Pompei
  • Biglietto salta-coda per Ercolano
  • Biglietto salta-coda per il Parco nazionale del Vesuvio
  • Trasferimento di andata e ritorno da Napoli
  • Audioguida e mappa di Pompei

Leggi le recensioni ed i dettagli >>>

Pompei, Ercolano e Vesuvio: Biglietti Skip The Line + Viaggio di andata e ritorno da Napoli – Domande frequenti

In cosa consiste il tour?
Il tour offre una giornata intera alla scoperta di tre dei luoghi più emblematici legati all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.: gli scavi archeologici di Pompei, il sito di Ercolano e il Parco nazionale del Vesuvio. Include biglietti salta-coda per tutti i siti e trasporto andata e ritorno da Napoli.

Quanto dura il tour?
La durata complessiva del tour è di circa 8 ore.

È prevista una guida?
No, il tour non include una guida turistica. È però fornita un'audioguida multilingue e una mappa del sito di Pompei per permettere una visita autonoma e approfondita.

In quali lingue è disponibile l’audioguida?
L’audioguida è disponibile in 10 lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, olandese, russo, cinese ed ebraico.

Quante persone partecipano al tour?
Il gruppo è limitato a un massimo di 17 partecipanti, per garantire un’esperienza più tranquilla e organizzata.

Cosa è incluso nel biglietto?

  • Biglietto salta-coda per Pompei

  • Biglietto salta-coda per Ercolano

  • Biglietto salta-coda per il Parco nazionale del Vesuvio

  • Trasporto di andata e ritorno da Napoli

  • Audioguida e mappa di Pompei

Cosa non è incluso?

  • Cibo e bevande

  • Tour guidato con accompagnatore

Dove si trova il punto di partenza?
Il punto d'incontro è in prossimità di Via Galileo Ferraris, 40 – 80142 Napoli.
È possibile localizzarlo su Google Maps con le coordinate: 40.8505189N, 14.2747942E.
Cerca l'autobus con il logo "Around Vesuvio".

Cosa devo portare con me?
È obbligatorio portare un documento d'identità valido per eventuali verifiche e per usufruire degli sconti previsti.
Ricorda che non è consentito lasciare borse o zaini sull’autobus durante le visite ai siti.

Posso portare con me cibo e bevande?
Sì, ma il cibo e le bevande non sono forniti nel tour, né sono inclusi nel prezzo.

Il tour è adatto a bambini o persone con mobilità ridotta?
Il tour può non essere adatto a persone con mobilità ridotta a causa dei terreni irregolari dei siti archeologici e del sentiero vulcanico. È consigliabile valutare caso per caso. Bambini possono partecipare, ma è necessario verificare eventuali sconti con un documento d’identità valido.

Devo prenotare in anticipo?
Sì, la prenotazione anticipata è fortemente consigliata, soprattutto in alta stagione, per garantire la disponibilità dei posti e l’accesso prioritario ai siti.

Prenota i tuoi biglietti >>

VesuviOnline è un'idea di
Tiberio Gracco  - All rights reserved
P.IVA 05674470652

Privacy Policy

Orari visite al Vesuvio

Gennaio - Febbraio - Novembre - Dicembre 9:00 - 15:00
Marzo - Ottobre 9:00 - 16:00
Aprile - Maggio - Giugno - Settembre 9:00 - 17:00
Luglio - Agosto 9:00 - 18:00